Contro
tempo
teatro
la cooperativa
La compagnia si occupa di teatro in molte delle sue diverse forme :
teatro di parola, teatro fisico,teatro di narrazione, storytelling; e non solo spettacoli ma anche laboratori, performance e workshop di formazione per tutt*. Da anni collaboriamo con scuole dell’Alto Adige per usare il teatro come strumento per l’apprendimento ed il benessere di scolari e studenti.
ControTempo Teatro è il punto di ri-unione dei percorsi artistici e professionali di un gruppo di persone che hanno come punto di origine comune la città di Bolzano. In ControTempo Teatro reinventiamo i classici del teatro e della letteratura, guardiamo al passato e alla tradizione interpretandoli in una maniera che sia nuova e pregna di significato e poesia; creiamo e raccontiamo storie, a (contro)tempo di musica puntiamo a recuperare il tempo dell’ascolto, della narrazione e dell’immaginazione in un mondo il cui ritmo raramente lo permette.
la compagnia
Flora Sarrubbo
Flora Sarrubbo nasce a Bolzano nel 1977 e si diploma alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano nel 2001. Lavora come attrice, drammaturga, regista e pedagoga teatrale.
DILETTA LA ROSA
Nata a Bolzano nel 1992 consegue il diploma di maturità classica nel 2011 e in seguito segue un percorso formativo professionale diplomandosi come attrice nel 2017 presso l’Accademia Teatrale Veneta di Venezia.
È attiva professionalmente dal 2017 in qualità di attrice, di storyteller, di educatrice teatrale.
LUCAS JOAQUIN DA TOS
Nato a Esperanza ( Argentina ) nel 1993 si è diplomato come Operatore dello Spettacolo nel 2012 e in seguito come attore nel 2016 presso l’Accademia Teatrale Veneta di Venezia.
Dal 2016 è attivo professionalmente come attore, storyteller, educatore teatrale e organizzatore di eventi.
OSCAR BETTINI
L’attore, nato nel 1993 a Bolzano, si diploma all’Accademia Teatrale Veneta di Venezia nel 2016. Riprende gli studi immediatamente, diplomandosi nel 2018 al École Internationale de Théâtre Lassaad di Bruxelles, scuola basata sulla pedagogia di Jacques Lecoq.
CLAUDIO MONTRESOR
Appassionato di arte , viaggi e storie.
Aiuto regista, aiuto drammaturgo, aiuto sempre presente nelle nostre produzioni.
Gestisce la parte amministrativa di ControTempoTeatro.
Attualmente titolare della ditta Ponticello&Montresor.
Giuseppe marazzi
Nato a Bolzano nel 1965.
Attore, clown, regista.
Nel 1989 frequenta il primo corso sperimentale di teatro organizzato dal Teatro Stabile di Bolzano, poi formazione continua sulla figura del clown.
"Il mio faro: l’approccio al Teatro di Jaques Lecoq e la voglia continua di scoprire, demolendo qualsiasi certezza. La mia missione: lo sviluppo della fantasia, la relazione attiva tra scena e pubblico, la fabbrica delle emozioni. Credo nell’Arte come strumento per migliorare il Mondo."